DIVISIONE DRONI
I droni utilizzati nella vigilanza privata a tutela dei tuoi beni

L’ispezione con il UAS parte in modalità automatica in conformità alle sequenze programmate (il piano di volo), con riprese panoramiche, in movimento “dolly” e a punto fisso (il UAS dispone anche di sensore termico per riprese in condizioni di totale oscurità o condizioni meteo avverse/nebbia).
L’operatore a terra effettua i controlli di volo e, in caso di necessità (in caso di eventi anomali o necessità di rilevazione di elementi di dettaglio), può assumere il comando del UAS in modalità manuale.
L’attività ispettiva UAS è trasmessa in streaming alla Sala Operativa della 28 58 Security che, oltre a registrarne le immagini, ne effettua la supervisione operativa e, ove necessario, dispone l’intervento di pattuglie di supporto agli operatori già presenti presso l’obiettivo protetto.
In questo caso le GPG intervenute a supporto condividono le immagini riprese dal SAPR mediante i dispositivi in dotazione (smartphone, tablet).
Ciò costituisce un elemento di coordinamento strategico poiché consente alle unità di intervento di avere già una conoscenza del contesto in cui dovranno operare.